Psico-Bio-Genealogia

Glossario P

Con la psico-bio-genealogia, un approccio in cui si trovano appunto integrati sia i concetti teorici della Psicogenealogia con quello della decodifica dei disagi fisici di Claude Sabbah. Così come la Nuova Medicina e successivamente le 5 Leggi Biologiche si occupano della dimensione collettiva dell’essere vivente, la Psicobiogenealogia si occupa dell’individuo…

Leggi Tutto

Opposizioni e Deflagrazioni

Glossario O

Opposizioni e deflagrazioni rappresentano dinamiche complesse all’interno del sistema familiare, spesso analizzate in contesti di terapia familiare nella massima rappresentazione della scuola di Palo Alto. Questi termini descrivono situazioni in cui tensioni latenti o esplicite emergono e si manifestano in maniera esplosiva, destabilizzando equilibri preesistenti. Le opposizioni si riferiscono a…

Leggi Tutto

Filiazione

Glossario F

In Psicogenealogia, la filiazione rappresenta il legame giuridico e biologico che unisce un individuo ai propri genitori. Questo concetto, fondamentale in ambito genealogico e familiare, si estende oltre la mera identificazione dei rapporti di parentela, influenzando profondamente il sistema familiare. La filiazione non si limita a definire chi sono i…

Leggi Tutto

Fedeltà Identitarie

Glossario F

Il concetto di Fedeltà identitarie si riferisce a quei legami inconsci che gli individui stabiliscono con le esperienze, le aspettative e i valori dei propri antenati. Questo termine trova le sue radici nella trasmissione delle memorie familiari, dove i comportamenti e le scelte di vita di una persona sono influenzati…

Leggi Tutto

Alternanze Riparatrici

Glossario A

Esiste una sorta di traccia professionale che delinea la via ai discendenti, nell’analisi del Genosociogramma è possibile verificare se è presente quella che viene definita Alternanza riparatrice ovvero una rotazione professionale di generazione in generazione.

Leggi Tutto

Claude Sabbah

Glossario S

Claude Sabbah – caposcuola della Psicobiologia Transgenerazionale – è un medico e ricercatore francese all’École polytechnique, noto per aver sviluppato il concetto di Biologia Totale degli Esseri Viventi (BTEV). Questa teoria si basa sull’idea che le malattie e i disturbi fisici siano strettamente legati a eventi scioccanti vissuti dagli individui…

Leggi Tutto

Albero Genealogico

Glossario A

Albero genealogico presenta la struttura esterna della famiglia, la rappresentazione dei legami di parentela che intercorrono tra i suoi membri, senza occuparsi di quanto questi legami, effettivamente, interferiscano nelle relazioni affettive dei vari componenti. Utilizzato per tracciare la discendenza e identificare le connessioni tra vari membri della famiglia, l’albero genealogico…

Leggi Tutto

Neuroni Specchio

Glossario N

I neuroni specchio sono un tipo di cellule nervose scoperte nei primi anni ’90 da un gruppo di ricercatori italiani guidati dal neuroscienziato Giacomo Rizzolatti. Questi neuroni si attivano sia quando un individuo compie un’azione, sia quando osserva qualcun altro compiere la stessa azione. Questa doppia modalità di attivazione suggerisce…

Leggi Tutto

Patrilineare

Glossario P

Da uomo a uomo seguendo la linea maschile, definita eredità patrilineare. Tale termine rientra nel concetto di trasmissioni transgenerazionali all’interno della fratria. Secondo la psicogenealogia, la trasmissione delle memorie risulta seguire la logica della matematica includendo nel conteggio tutti i membri del clan familiare.

Leggi Tutto

Programma Genealogico

Glossario P

Il termine programma significa “scritto in anticipo” e indica delle intenzioni la cui finalità è quella di essere attuata, nel caso del progetto parentale o progetto senso, gli ascendenti mettono in atto un programma genealogico mediante credenze familiari o, in altri casi, questo programma si crea autonomamente successivamente ad eventi…

Leggi Tutto