Endogamia

Glossario E

Che cos’è l’Endogamia? L’endogamia è una pratica matrimoniale in cui gli individui scelgono di unirsi con partner appartenenti alla stessa comunità, tribù o gruppo sociale. Questa tradizione ha radici profonde nella storia umana ed è ancora presente in alcune società moderne. Comprendere le cause dell’endogamia e i suoi effetti è…

Leggi Tutto

Impensato Genealogico

Glossario I

E’ un avvenimento traumatico, impensabile (non pensato) e quindi non elaborato, che lascia delle tracce sensoriali o motorie-corporali o emozionali. Secondo Francoise Dolto è un avvenimento vissuto in maniera traumatica dai nonni che tacciono e trasmettono il non-detto, che verrà subodorato dai bambini e diventerà un segreto (un non-detto, un…

Leggi Tutto

Progetto Senso

Glossario P

Il concetto di Progetto Senso rappresenta un aspetto fondamentale all’interno della psicogenealogia. Questo termine si riferisce al piano inconscio che i genitori formulano per il loro futuro bambino durante il periodo di gestazione. Tale programmazione avviene in modo non consapevole e può influenzare profondamente la vita del nascituro. La programmazione…

Leggi Tutto

Complementarietà Rigida

Glossario C

Complementarietà rigida è un termine che designa una dinamica relazionale caratterizzata da una distribuzione fissa dei ruoli tra le parti coinvolte. In tale contesto, le posizioni di dominanza e subordinazione risultano statiche, creando uno schema di interazioni ripetitivo e invariabile. Questo concetto è rilevante in vari ambiti, come nella relazione…

Leggi Tutto

Engramma

Glossario E

L’engramma è un concetto fondamentale per la comprensione della memoria e del funzionamento cerebrale. Si riferisce alla traccia mnemonica degli eventi vissuti, formata attraverso il funzionamento bioelettrico del cervello. Questo termine trova le sue radici nell’intersezione tra neuroscienze e studi sulla memoria, descrivendo il modo in cui le esperienze vengono…

Leggi Tutto

Trasmissione Transgenerazionale

Glossario T

Sono informazioni che riguardano dinamiche emozionali gravi non risolte dagli antenati, che vengono raccolte dai discendenti attraverso la comunicazione non-verbale, obbedendo alla lealtà familiare invisibile con l’intento di pareggiare i conti familiari e riportare in equilibrio l’energia vitale. Non sono esplicitate, sono dei segreti, dei non-detti. Sono delle cose taciute,…

Leggi Tutto

Escalation Simmetrica

Glossario E

Escalation simmetrica è un termine utilizzato per descrivere una dinamica relazionale caratterizzata da una continua rivalità tra due individui, spesso all’interno di una relazione di coppia. Questo fenomeno si manifesta quando entrambi i partner rispondono agli stimoli dell’altro con un comportamento simile, portando a un’escalation progressiva delle interazioni. In altre…

Leggi Tutto

Trasmissioni Intergenerazionali

Glossario T

Trasmissioni intergenerazionali si riferisce al fenomeno attraverso cui esperienze, valori e comportamenti vengono trasferiti da una generazione all’altra all’interno di un sistema familiare. Questo processo avviene spesso in maniera inconscia, influenzando le scelte e i comportamenti dei discendenti. La memoria gioca un ruolo fondamentale in questo contesto, fungendo da ponte…

Leggi Tutto

Nevrosi di Classe

Glossario N

La nevrosi di classe è un concetto sviluppato da Vincent de Gaulejac, psicologo francese  che si riferisce alle tensioni interne ed esterne vissute dagli individui all’interno di una specifica classe sociale, risultanti da pressioni, aspettative e comportamenti legati all’appartenenza a tale classe. Questo fenomeno può manifestarsi in molteplici modi, influenzando…

Leggi Tutto

Maria Torok

Glossario T

Maria Torok è una figura di spicco nella teoria della psicoanalisi – francese con Nicholas Abraham  partner nella vita e nel lavoro – , nota per il suo contributo nel comprendere i meccanismi dei segreti di famiglia e la loro trasmissione attraverso le generazioni. L’innovativo concetto del “fantasma nella cripta”…

Leggi Tutto