Psicogenealogia e Costellazioni Familiari Sistemiche Spirituali

Con l'indagine Psicogenealogica, o Ricerca Transgenerazionale, è possibile scoprire gli eventi del passato che continuano a influenzare le dinamiche del presente, impedendoci di realizzare i nostri obiettivi, e da qui diventare consapevoli del nostro percorso personale.
Attraverso lo strumento per eccellenza del Genogramma/Genosociogramma rappresentiamo graficamente l'intero sistema di appartenenza creando una nuova immagine della nostra famiglia di origine.

Con la Costellazione Familiare Sistemica Spirituale viaggiamo nel passato per dare un senso al presente, incontrando chi prima di noi ha creato le basi della discendenza, chi ha agito in funzione della sopravvivenza del Sistema Familiare, della Vita.
Agendo per Teoria dell'Indeterminazione, attraverso la messa in scena della Costellazione Familiare, attingiamo ad un Campo di informazioni, il Campo Morfico o Morfogenetico, del proprio Sistema d'Origine ed osserviamo quello che vuole essere osservato e riconosciuto.
Percorso di Crescita Personale

Il Percorso di Crescita Personale è un viaggio interiore che ognuno di noi può intraprendere per andare ad osservarsi in un contesto più ampio che è quello Sistemico Familiare.
Ciclo di incontri personali che ci accompagna a far emergere quello che apparentemente non si mostra ma che in qualche modo entra a far parte della nostra vita quotiana costantemente in relazione con l'ambiente e con gli altri.
Psicogenealogia. Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi di A.A.Schützenberger

Un Viaggio alla Scoperta di Sé e delle Proprie Radici Nel cuore di ogni individuo risiedono storie nascoste, legami invisibili che ci collegano profondamente alle nostre famiglie e antenati. Questo è il nucleo centrale della psicogenealogia, un campo di studio affascinante che si propone di esplorare e guarire le ferite…
Identità e Memorie: il Potere della Famiglia

Tessere la Trama del Sé: l’Eredità delle Memorie Familiari Nel cuore di ogni individuo risiede un mosaico di ricordi, un intricato intreccio di momenti condivisi, storie trasmesse e legami che si estendono ben oltre la mera genetica: le memorie familiari. Queste memorie, tessute con cura dalle mani del tempo all’interno…
Metilazione

La metilazione è un processo epigenetico che coinvolge l’aggiunta di gruppi metilici (-CH3) a molecole biologiche, e può influenzare diversi aspetti della regolazione genica. Nell’ambito dell’epigenetica, si riferisce spesso alla metilazione del DNA e alla metilazione delle proteine istoniche. Metilazione del DNA: Descrizione: La metilazione del DNA coinvolge l’aggiunta di…
Triangolazione

Il concetto di triangolazione nel contesto familiare è una dinamica che si verifica quando la tensione o dinamiche specifiche tra due membri di una famiglia coinvolgono un terzo membro per risolvere o gestire la situazione. Questo processo può influenzare le relazioni familiari e avere effetti significativi sulla comunicazione e sulla…
Genitorializzazione: la Complessità dell’Infanzia Scambiata

La Genitorializzazione: Un Fenomeno Complesso nell’Infanzia La genitorializzazione è un fenomeno in cui i bambini assumono prematuramente ruoli e responsabilità tipici degli adulti, una condizione che può portare a difficoltà significative nel loro sviluppo. Questo processo di adultizzazione precoce, spesso legato al concetto di parentificazione, è un meccanismo complesso nel…
Epigenetica: come l’Esposizione Ambientale Modifica il DNA

L’epigenetica è un campo di ricerca in crescita che si concentra sullo studio delle modificazioni chimiche che avvengono sul DNA e sui suoi meccanismi di regolazione. Questo nuovo approccio alla biologia ha rivelato come le esperienze di vita possano influenzare l’espressione genetica, offrendo nuove prospettive sulla comprensione del comportamento umano…
Gerarchia

Il concetto di gerarchia all’interno di un sistema si riferisce all’organizzazione strutturale che stabilisce i rapporti di autorità, controllo e responsabilità tra le diverse componenti o elementi del sistema. Stabilisce un ordine di priorità e definisce chi o cosa ha autorità su chi o cosa all’interno del sistema. Questo concetto…
Legge di Appartenenza

Il termine Legge di appartenenza può essere utilizzato in vari contesti, e la sua interpretazione dipende dal campo specifico in cui viene applicato. Le due possibili interpretazioni in contesti differenti: Teoria degli insiemi Fuzzy: Nel contesto della teoria degli insiemi fuzzy, il concetto di “legge di appartenenza” è centrale. Gli…
Genealogia

La genealogia è un campo affascinante che si occupa di tracciare le linee di discendenza e parentela di individui o famiglie attraverso il corso del tempo. Questa disciplina è intrisa di storia, cultura e tradizioni, poiché mira a ricostruire le intricante storie delle famiglie, a identificare antenati e parenti, a…
Causalità Formativa: Il Segreto dell’Evoluzione

Che Cos’è la Causalità Formativa? La Causalità Formativa è un concetto intrigante che trova le sue radici nella teoria dei campi morfogenetici di Rupert Sheldrake e nella Teoria dei Sistemi. Questa teoria propone un approccio innovativo per comprendere come le strutture, i comportamenti e le forme di vita si sviluppino…
Freccia Sociometrica

La freccia sociometrica è un termine usato in sociometria, una tecnica quantitativa sviluppata per misurare le relazioni sociali all’interno di un gruppo. La sociometria è stata ideata da Jacob L. Moreno negli anni ’30 per esplorare la struttura dei gruppi sociali e le posizioni degli individui all’interno di questi gruppi….
Atomo Sociale: Intreccio di Relazioni, Pensieri e Ambienti

Il concetto di Atomo Sociale è stato elaborato da Jacob Levy Moreno, uno psichiatra, psicologo sociale e il fondatore della psicodramma, è un concetto profondo e complesso che esplora l’insieme delle relazioni significative nella vita di una persona. Questo concetto si estende oltre le connessioni umane per abbracciare tutti gli…
La Forza dell'Integrazione dei Metodi
Un viaggio nelle nostre radici attraverso l'integrazione di due metodi di indagine:
la Psicogenealogia e la Costellazione Familiare Sistemica Spirituale.