Irretimento Sistemico

Glossario I

L’Irretimento sistemico è una delle più importanti intuizioni di Bert Hellinger nell’ambito delle dinamiche familiari, è stata quella di comprendere che può esistere una identificazione tra un membro successivo della famiglia e un componente appartenente a generazioni precedenti. Questo fenomeno è noto come Irretimento Sistemico e rappresenta un aspetto cruciale…

Leggi Tutto

Compensazione

Glossario C

Il concetto compensazione in ambito Sistemico e Psicogenealogico è un principio fondamentale che sottolinea l’interdipendenza e la connessione profonda tra i membri di una famiglia, non solo nella stessa generazione ma anche attraverso diverse generazioni. Secondo questo concetto, qualsiasi ingiustizia o evento scioccante, percepito come tale, che sia stato subito…

Leggi Tutto

Doppio Legame

Glossario D

Il termine doppio legame, noto anche come ingiunzione paradossale, rappresenta un fenomeno di comunicazione che si verifica quando una persona riceve due o più messaggi contraddittori, rendendo impossibile rispondere adeguatamente a entrambi. Questo concetto è stato introdotto per la prima volta dagli studiosi Gregory Bateson, Don D. Jackson, Jay Haley…

Leggi Tutto

Contabilità Familiare

Glossario C

Ivan Boszormenyi-Nagy, un psichiatra ungherese-americano e pioniere della Terapia Sistemica, ha introdotto concetti innovativi che hanno avuto un impatto significativo sulla comprensione delle dinamiche familiari. Uno dei suoi contributi più importanti è stato l’ampliamento dell’approccio transgenerazionale attraverso il concetto di contabilità familiare implicita. Questa teoria sostiene che all’interno delle famiglie…

Leggi Tutto

Anniversario dei 100 anni

Glossario A

Il metodo Psicogenealogico, sviluppato da figure come Anne Anceline Schutzenberger e Alejandro Jodorowsky, pone una particolare enfasi sull’importanza del raggiungimento del centesimo anno di vita all’interno di un sistema familiare. Questo momento è visto come un portale energetico, una soglia significativa che offre una nuova prospettiva e possibilità di trasformazione…

Leggi Tutto

Movimento Interrotto

Glossario M

Un’altra intuizione significativa di Bert Hellinger nelle dinamiche familiari, fu quello che è stato definito Movimento Interrotto verso la persona Amata, dove per “movimento” si intente il gesto spontaneo del bambino di tendere le braccia verso la madre. Ogni bambino ha un istinto naturale innato a protendersi verso la madre,…

Leggi Tutto

Sistema Familiare: l’importanza dell’Ordine

Per comprendere ancora più completamente il concetto di Sistema Familiare e di quanto sia determinante per ogni individuo, è importante porre attenzione alla Teoria Generale dei Sistemi enunciata da Ludwig Von Bertalanffy (1968). La teoria Generale dei Sistemi Tale teoria fu un nuovo orientamento di pensiero, considera il mondo come…

Leggi Tutto

Figlio dell’unione

Glossario F

Il concetto di figlio dell’Unione concepito fuori dal matrimonio ci porta a esplorare le profonde radici culturali e psicologiche che influenzano la percezione e il vissuto degli individui all’interno di un determinato contesto del clan o familiare. Questa tematica si inserisce nel più ampio studio della psicogenealogia, che esamina come…

Leggi Tutto

La trasmissione delle Memorie Transgenerazionali

trasmissione memorie transgenerazionali

Quale è il significato della trasmissione delle memorie transgenerazionali? Entriamo nel dettaglio introducento il concetto di Memoria. “Memoria: la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. […] Nell’uomo indica sia la capacità di ritenere traccia…

Leggi Tutto

Matrilineare

Glossario M

Da donna a donna seguendo la linea femminile, definita appunto eredità matrilineare. Tale termine rientra nel concetto di trasmissioni transgenerazionali all’interno della fratria. Secondo la psicogenealogia, la trasmissione delle memorie risulta seguire la logica della matematica includendo nel conteggio tutti i membri del clan familiare.

Leggi Tutto

Psico-Bio-Genealogia

Glossario P

Con la psico-bio-genealogia, un approccio in cui si trovano appunto integrati sia i concetti teorici della Psicogenealogia con quello della decodifica dei disagi fisici di Claude Sabbah. Così come la Nuova Medicina e successivamente le 5 Leggi Biologiche si occupano della dimensione collettiva dell’essere vivente, la Psicobiogenealogia si occupa dell’individuo…

Leggi Tutto

Opposizioni e Deflagrazioni

Glossario O

Opposizioni e deflagrazioni rappresentano dinamiche complesse all’interno del sistema familiare, spesso analizzate in contesti di terapia familiare nella massima rappresentazione della scuola di Palo Alto. Questi termini descrivono situazioni in cui tensioni latenti o esplicite emergono e si manifestano in maniera esplosiva, destabilizzando equilibri preesistenti. Le opposizioni si riferiscono a…

Leggi Tutto