Emozioni: Significato, Funzioni e Differenze dal Sentimento

emozione

Le emozioni rappresentano una parte fondamentale della nostra esperienza umana. Esse influenzano il nostro comportamento, le nostre decisioni e il modo in cui interagiamo con il mondo e le persone che ci circondano. Ma cosa è esattamente un’emozione? Qual è il significato e come influisce sulla nostra vita quotidiana? E…

Leggi Tutto

Ciclo di Vita: da 28 ai 35 anni

sole cicli di vita

La Riflessione e la Riscoperta: Navigare la Vita dai 28 ai 35 Anni Il ciclo di vita da 28 a 35 anni segna una fase cruciale nel percorso di vita di un individuo, un momento di svolta che potremmo definire l’apice dell’incarnazione e della penetrazione nella materia. Questi anni sono…

Leggi Tutto

Neuroni Specchio: Riflessi delle Emozioni

neuroni specchio

I neuroni specchio non solo sono fondamentali per comprendere le azioni degli altri, ma anche per rispecchiare le emozioni, un aspetto che riveste un’importanza cruciale nel nostro comportamento sociale e nella nostra vita quotidiana. Giacomo Rizzolatti, uno dei pionieri nella scoperta di questi neuroni, ha contribuito enormemente alla nostra comprensione…

Leggi Tutto

Fratria nelle Diverse Culture: Un Confronto

Fratria cultura africa

Le dinamiche fraterne, note come fratria, variano significativamente tra le diverse culture. Questi legami giocano un ruolo fondamentale nel sistema familiare e sono influenzati dalle tradizioni e dai valori culturali. Vediamo un confronto delle dinamiche fraterne in varie culture, esaminando come le influenze familiari modellano queste relazioni. Fratria nelle Culture…

Leggi Tutto

Triangolazione: Dinamiche Relazionali nel sistema familiare

triangolazione

La triangolazione è un concetto chiave nello studio delle relazioni interpersonali e familiari, introdotto dallo psichiatra e teorico delle relazioni familiari Murray Bowen La triangolazione si riferisce a una dinamica in cui una situazione di contrasto o una tensione tra due individui coinvolge o attrae un terzo individuo. Questo terzo…

Leggi Tutto

Sociometria

Glossario S

La sociometria è una metodologia di ricerca quantitativa utilizzata per studiare le relazioni sociali all’interno di gruppi. Questo approccio, introdotto dal medico e psicologo Jacob L. Moreno negli anni ’30, permette di analizzare le dinamiche e la struttura delle interazioni tra i membri di una comunità o di un’organizzazione. La…

Leggi Tutto

La scorza e il nocciolo di Nicholas Abraham, Maria Torok

La scorza e il nocciolo - Nicholas Abraham - Maria Torok

Nel campo della comprensione della mente umana, ci sono libri che lasciano un’impronta duratura. “La scorza e il nocciolo” di Nicholas Abraham e Maria Torok è uno di questi testi seminali. Pubblicato per la prima volta nel 1978, questo libro offre una prospettiva innovativa sulle dinamiche interne, proponendo nuovi modi…

Leggi Tutto

Entropia: che cos’è?

entropia

L’Entropia: Il Concetto Che Governa il Disordine e la Trasformazione L’entropia è un concetto che si inserisce profondamente nelle leggi della fisica, influenzando non solo il mondo scientifico ma anche la nostra quotidianità. Che Cos’è l’Entropia? In termini semplici, può essere definita come una misura del disordine o della casualità…

Leggi Tutto

Josephine R. Hilgard

Glossario J

Josephine R. Hilgard è una figura di rilievo nel campo della psicologia e della psichiatria, riconosciuta per i suoi contributi significativi allo studio dell’ipnosi e dei fenomeni psicologici associati. Nata nel 1911, Hilgard ha dedicato la sua carriera accademica alla comprensione dei processi mentali complessi e delle dinamiche sottostanti ai…

Leggi Tutto

Il Cervello Tripartito: Pensiero, Emozione e Istinto

cervello tripartito

Il cervello umano è una macchina complessa e affascinante, capace di produrre pensieri astratti, emozioni profonde e reazioni istintive. Nel tentativo di comprendere questo organo enigmatico, la teoria del cervello tripartito di Paul MacLean offre una finestra unica sulle diverse componenti che regolano il nostro comportamento. Andremo ad esplorare la…

Leggi Tutto

Ciclo di Vita: da 21 a 28 anni

sole stella

Scoperta e Sensibilità: Il Percorso di Crescita dai 21 ai 28 Anni, fase della coscienza di Sé e/o solare Nel viaggio dell’esistenza, la fascia d’età o ciclo di vita da 21 a 28 anni rappresenta un periodo di profonda esplorazione e raffinamento della propria identità e sensibilità. Questo settennio, tra…

Leggi Tutto

Campo Mentale

Glossario C

Il termine campo mentale si riferisce a un’area di studio interdisciplinare che indaga le dinamiche dei processi cognitivi, emotivi e comportamentali. Questo concetto abbraccia una vasta gamma di fenomeni legati alla mente umana, includendo la percezione, la memoria, l’apprendimento, le emozioni, e la coscienza. Nel contesto del campo mentale, vengono…

Leggi Tutto