Chi sono i pionieri della Psicogenealogia e Costellazioni Familiari?

pionieri costellazioni psicogenealogia

Intrecci del Passato: Viaggio nelle Dinamiche Familiari con Psicogenealogia e Costellazioni Familiari Nel cuore dell’esplorazione umana verso la comprensione del sé e delle dinamiche che plasmano la nostra esistenza, sorgono due discipline rivoluzionarie: la Psicogenealogia e le Costellazioni Familiari. Questi metodi offrono un viaggio unico all’interno delle profondità nascoste dei…

Leggi Tutto

Sintropia

Glossario S

Sintropia è un termine utilizzato in vari campi del sapere, tra cui la fisica, la biologia e la filosofia, per descrivere un processo o una tendenza verso l’ordine, la coerenza e l’organizzazione. Derivato dal greco “syn” (insieme) e “tropos” (tendenza o direzione), il concetto di sintropia è stato sviluppato per…

Leggi Tutto

Effetto Rosenthal: Il Potere delle Aspettative

effetto pigmalione

L’effetto Rosenthal, noto anche come effetto Pigmalione, è un fenomeno psicologico che descrive come le aspettative di una persona possano influenzare le prestazioni di un’altra. Questo termine deriva dal celebre esperimento condotto dallo psicologo Robert Rosenthal negli anni ’60, che ha dimostrato quanto le convinzioni di un insegnante possano impattare…

Leggi Tutto

Complicità e Rivalità: Dinamiche Fraterne

Fratria e dinamiche fraterne

Le relazioni tra fratelli e sorelle, note come fratria, sono tra le più influenti nella nostra vita. Le possibili dinamiche fraterne creano una “palestra” della Vita. La complicità e la rivalità sono due facce della stessa medaglia nelle dinamiche fraterne, giocando ruoli fondamentali nello sviluppo individuale e nelle relazioni familiari….

Leggi Tutto

Robert Rosenthal

Glossario R

Robert Rosenthal è una figura eminente nel campo della psicologia, noto soprattutto per il suo lavoro sulla comunicazione non verbale e per l‘effetto Rosenthal, noto anche come effetto Pigmalione. Nato il 2 marzo 1933, Rosenthal ha dedicato la sua carriera alla comprensione di come le aspettative degli insegnanti influenzino le…

Leggi Tutto

Massa Critica: Punto di Svolta Sociale

massa critica punto di svolta sociale

La Massa Critica: Il Punto di Svolta dei Fenomeni Sociali E’ un concetto che si ritrova in vari ambiti, dalla fisica alle scienze sociali. In termini semplici, la massa critica indica il punto di svolta in cui un sistema subisce un cambiamento significativo e irreversibile. Immaginando di essere in una…

Leggi Tutto

Neuroni Specchio: La Chiave dell’Empatia Umana

neuroni specchio connessione empatica

Hai mai notato come tendiamo a imitare inconsciamente le espressioni facciali delle persone che ci circondano? Questo fenomeno affascinante è legato ai neuroni specchio visti come la chiave dell’empatia umana, un tipo di cellula nervosa che gioca un ruolo cruciale nella nostra capacità di comprendere e connetterci con gli altri….

Leggi Tutto

Giacomo Rizzolatti

Glossario R

Giacomo Rizzolatti è un neuroscienziato italiano noto per la scoperta dei neuroni specchio, una scoperta fondamentale nel campo delle neuroscienze. Nato il 28 aprile 1937 a Kiev, in Ucraina, Rizzolatti ha trascorso la maggior parte della sua carriera in Italia, dove ha condotto le sue ricerche rivoluzionarie. Rizzolatti si è…

Leggi Tutto

Epigenetica e il Ruolo nell’Attaccamento Affettivo

epigenetica

L’epigenetica è una disciplina affascinante che studia le modifiche nella regolazione dell’espressione genica che non coinvolgono direttamente la sequenza del DNA. In altre parole, mentre il DNA stesso rimane statico, l’epigenetica esplora come l’ambiente e le esperienze di vita possano influenzare quali geni vengono attivati o disattivati in un individuo….

Leggi Tutto

La Sequenza di Fibonacci: Un Mondo di Armonia Matematica

Sequenza di Fibonacci

Nel vasto e affascinante mondo della matematica, esistono enigmi che catturano l’immaginazione umana, e uno di questi è la successione di Fibonacci. Questa serie di numeri, che a prima vista potrebbe sembrare astratta, riflette un profondo equilibrio tra numeri e natura, un riflesso sorprendente dell’armonia matematica che permea il nostro…

Leggi Tutto

La Sezione Aurea: Bellezza e Matematica

sezione aurea

La bellezza è un concetto che affascina l’umanità da millenni. Ma cosa rende qualcosa veramente bello? La risposta potrebbe risiedere nella Sezione Aurea, un’antica proporzione matematica che si rivela sorprendentemente nei più grandi capolavori artistici e nella stessa struttura del nostro universo. Scoprendo la Sezione Aurea La Sezione Aurea, nota…

Leggi Tutto

Edmund Husserl: il padre della Fenomenologia

Glossario H

Il padre della fenomenologia Edmund Gustav Albrecht Husserl, un nome che potrebbe non essere noto ai più, è una figura centrale nella filosofia moderna. Considerato il padre della fenomenologia, Husserl ha influenzato profondamente il modo in cui interpretiamo l’esperienza umana e la coscienza. Attraverso le sue opere, Husserl ha gettato…

Leggi Tutto